L’interior designer si occupa della progettazione degli ambienti (anche in senso strutturale) e dell’arredo. E’ un professionista che ha l’obiettivo di riuscire ad equilibrare diverse variabili quali: il dimensionamento degli ambienti, l’integrazione con l’esterno, la luminosità.
Si occupa inoltre di verificare che siano rispettati gli spazi di passaggio, che gli arredi siano disposti in modo comodo e funzionale, che non ci siano potenziali pericoli per la salute di chi usufruirà di questi ambienti. L’interior designer deve saper cogliere le tendenze del gusto e l’evoluzione degli stili nel contesto culturale e sociale. Interpreta anche le esigenze e le aspettative del cliente e le media con le problematiche riguardanti la progettazione.
Continua a leggere: Come diventare interior designer (...)
Come diventare interior designer, pubblicato su Gazzetta del lavoro il 28/03/2010
© Monia per Gazzetta del lavoro, 2010. |
Commenta! |
Tag: ied, Interior designer, Laurea in architettura, Laurea in disegno industriale, Master e Specializzazioni, project designer, scuola di arredamento